ASSOCIAZIONE DI FAMIGLIE LA QUERCIA
dal 1991 vicini alle persone con disabilità e alle loro famiglie
I nostri Progetti
Cosa succede se prendo casa: la vita è autonoMIA
Il 26 ottobre 2023 è stao presentato in collaborazione con il Comune di
Corbetta il progetto di residenzialità per persone con disabilità «Cosa
succede se prendo casa? La vita è autonoMIA», sostenuto dai fondi
PNRR.
Il progetto darà la possibilità a 6 persone con disabilità di avviare percorsi
di residenzialità autonoma all’interno di due appartamenti di proprietà del
Comune di Corbetta.
Musica con Figurenotes
Figurenotes è un sistema di notazione intuitivo, che contribuisce in modo essenziale
alla creazione di un valido modello per l'apprendimento musicale di persone con e
senza disabilità, rendendo maggiormente accessibile ed inclusivo l'apprendimento
dello strumento musicale. Simboli di forme e colori diversi indicano la corretta
posizione della nota sullo strumento e la sua durata, rendendo immediata l'esecuzione,
a prescindere da conoscenze teoriche e di lettura pregresse.
L’Associazione utilizza questo metodo di insegnamento musicale dal 2019 e
nell’ottobre-novembre del 2021 ha organizzato un corso di formazione rivolto ad
operatori e volontari in collaborazione con la Scuola di musica di Giudicarie (TN).
Ciclofficina
La CiclOfficina è un progetto di inclusione sociale e di aumento delle abilità per
giovani disabili che vogliono lavorare in officina.
Nata per far imparare un mestiere, è diventata subito un punto di riferimento per la
solidarietà: le biciclette donate da privati cittadini vengono sistemate e rese disponibili
per chi non può permettersene una nuova. Collaboriamo con Caritas locali e
associazioni benefiche per far circolare le biciclette riparate in una rete solidale.
La startup di questo progetto è stata sostenuta da Rotary International ed ora vive di
donazioni liberali.
La CiclOfficina è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 a Cerello, piazza
Don Cermenati 2, ingresso a sinistra del piazzale oltre il canestro.
Per informazioni e iscrizioni ai progetti dell’Associazione La Quercia
contattateci al n. 0297299135